
COME VESTIRSI PER ANDARE IN UFFICIO?

Le vacanze natalizie sono terminate ed è ora di rientrare in ufficio. Ecco una breve guida allo stile, sia per chi affronta il mondo del lavoro per la prima volta, sia per chi ha voglia di rinnovarsi nello stile anche sul lavoro.
Che l’ambiente sia formale o informale, la scelta più versatile (e anche la più furba) è sicuramente il completo.
Dal taglio classico, a quelli più stravaganti, dai toni semplici e scuri alle fantasie più variopinte, il completo offre una molteplicità di opportunità: sia abbinato che, perché no, spezzato!!!
La classicità degli ambienti formali
Quando il contesto richiede una certa formalità la parola chiave è sicuramente “classico”.
Ecco che allora sarebbe meglio puntare su un taglio più adeguato, con tessuti semplici, quali il fresco lana o una gabardina, anche più pesante per le stagioni più fredde.
I colori più adeguati sono senza dubbio le tinte unite scure quali i neri, i grigi oppure i blu; possono andare bene anche le fantasie, purchè risultino sobrie e con un basso contrasto cromatico.
Tessuti come il tropical o il traveller firmati Ermenegildo Zegna diventano i perfetti alleati per un’importante meeting di lavoro, una riunione con un cliente o una cena aziendale.
Alternative più economiche, ma comunque di ottima qualità, sono i nostri Super 120’S, molto confortevoli e anti stropicciamento.
Ulteriori alternative al femminile possono essere la charmelaine, morbida e luminosa, oppure il velluto per dei look più accattivanti, ma pur sempre formali.
L’informalità dei colori vibranti
Se invece l’ambiente risulta più rilassato e richiede, quindi, meno classicismi, è possibile sbizzarrirsi su tagli di abito più fashion e particolari, con tessuti dai colori più vivi.
Tutti quei cotoni con base denim, come gabardina e massaua (o anche il denim stesso, se dosato nel modo giusto), per esempio, possono rendere un completo dal taglio classico più sportivo ed informale.
Possiamo, inoltre, dare il via a colori più brillanti e fantasie su tessuti come le lane scozzesi, i cotoni in toile de jouy e le sete Liberty.
Il nostro consiglio è: colori vivaci e fantasie a contrasto su tagli classici, tessuti e colori sobri abbinati a tagli particolari e non convenzionali.
Attenzione però agli eccessi (in tutti i sensi), mai strafare quando si tratta di outfit da ufficio.
Pronti a svoltare il vostro guardaroba?
Ora che avete delle linee guida base, passate dal nostro profilo Instagram per visionare una selezione di tessuti adatti alle vostre esigenze.
E il prossimo step? VENIRE IN NEGOZIO A TROVARCI!!!!
I nostri ragazzi vi guideranno e consiglieranno nella scelta stilistica che fa per voi.
E se ancora siete in dubbio perchè non sapete a chi rivolgervi per la confezione, non perdetevi i nostri prossimi articoli …